La comunità per minori diventa, per il bambino accolto, lo spazio della sua vita attuale, la sua casa. L’ambiente favorevole in cui si trova ora il minore lo aiuta a rispecchiarsi, a capire ed accettare il suo passato e a trarre spunti per la ricostruzione della propria identità personale. Margè Onlus è una comunità per minori a Napoli, che da anni dedica la propria anima al sostegno morale, umanitario e psicologico a decine di ragazzi e bambini del napoletano, prevalentemente di estrazioni sociali precarie. La missione di questa onlus è, dal principio, quella di aiutare chiunque abbia bisogno di essere condotto per mano verso la redenzione, chiunque sia incapacitato per l’appunto ad evadere da una situazione di disagio familiare, sociale. Presso l’associazione, nel corso degli anni, sono stati accolti ragazzi estrapolati dai contesti più ostici, soprattutto molti di loro di origine straniera, vittime di atti di ghettizzazione ed in molti casi di situazioni familiari non particolarmente accomodanti.
COMUNITÀ RECUPERO MINORILE A NAPOLI
Questa comunità per minori a Napoli mette a disposizione di questi ragazzi innanzitutto un tetto amichevole ed amorevole sotto il quale potersi rifugiare, che possa rappresentare un’opportunità di riscatto sociale e di crescita, un luogo che li possa svezzare dalla tossicità e dal dolore a cui sono molto spesso abituati sin dai primi anni di vita. È fondamentale che l’educatore parli con il ragazzo della conclusione del percorso e lo prepari al rientro in famiglia. Questa città ha sempre rappresentato la culla di intere civiltà e culture, una città di mare aperta ad accogliere ed a crescere maternamente ogni suo abitante, è la città perfetta dove fondare una comunità minorile. Recati da Margè Onlus, comunità per minori a Napoli, dove il benessere di bambini e ragazzi è al primo posto per gli educatori di questa onlus.