Nella città di Trento è possibile rivolgersi ad un’azienda leader nel settore della pietra e della pavimentazione da esterni che ha maturato una pluriennale esperienza trovando sempre soluzioni valide e innovative nel proporre dei design che rispecchiano i gusti dei clienti.
La Porfidi 2013 mette a disposizione i suoi più fidati collaboratori e professionisti per garantire un lavoro di precisione realizzato con materiali di prima qualità che possa soddisfare in pieno le richieste del cliente.
Per qualsiasi informazione sui servizi e i prodotti offerti dall’azienda Porfidi 2013 si potrà facilmente compilare il form per poi essere ricontattati per rispondere alle vostre domande o richieste di preventivo.
In particolare i ciottoli da arredo a Trento possono essere scelti e posizionati per conferire al progetto che si sta realizzando eleganza e raffinatezza in modo che si fonda perfettamente con l’ambiente circostante e creare un aspetto lineare, pulito e durevole nel tempo. Inoltre avrà il vantaggio di rendere la zona interessata pratica da pulire e permeabile all’acqua piovana eliminando così quegli inestetici problemi di ristagno delle acque piovane o del fango.
Perché utilizzare i ciottoli per arredare
Se disponi di un spazio libero e vuoi provare a realizzare un progetto di design la Porfidi 2013 potrà seguiti passo passo per ottenere il risultato desiderato con materiali di ottima qualità. I ciottoli per arredare si dimostrano una valida alternativa al classico calcestruzzo o piastrelle per realizzare un acciottolato o una semplice decorazione in una aiuola.
La forma dei ciottoli solitamente è arrotondata e viene realizzata per imitare i classici ciottoli di fiume che hanno assunto questa forma a causa del continuo sfregamento con altre pietre e con la forza dell’acqua che li ha modellati. I ciottoli che invece si trovano in commercio sono realizzati con processi meccanici che trasformano la pietra, arrotondandola fino a dargli un aspetto più realistico e naturale possibile. Per realizzare questo prodotto vengono utilizzati materiali di alta qualità dal bianco marmo di Carrara al rosso di Verona, fino al nero Thaiti che regala un’eleganza senza eguali.
Perché utilizzare i ciottoli per arredare? Design moderni prevedono spesso linee pulite e ordinate con uno stile minimal con la prevalenza di colori neutri come il bianco.
I ciottoli permettono di ricreare proprio questo ambiente equilibrato e pulito che ha inoltre alcuni vantaggi. Innanzitutto si può evidenziare come questo sia un prodotto alla portata di molti quindi non eccessivamente costoso e può essere installato con facilità. Ma il suo pregio maggiore sta nel suo carattere funzionale, infatti la sua installazione permette una buona permeabilità e un buon drenaggio delle acque piovane. I ciottoli una volta fissati hanno una manutenzione minima che prolunga la durata del progetto che abbiamo realizzato.
Con questi piccoli sassi si possono realizzare dei semplici acciottolati per arricchire un giardino che spesso si riempie di erba oppure dei riquadri che ricalcano un sentimento oppure ancora si possono realizzare dei mosaici con motivi geometrici o figurativi come animali,stelle o stemmi araldici.