Annamaria Giannelli è una pianista e musicologa di grande rilievo proveniente da Triggiano, dove ha dedicato la sua vita alla musica e alla sua diffusione. Laureata in pianoforte, musica vocale da camera e musica liturgica, ha affinato le sue competenze artistiche grazie a una formazione di eccellenza, perfezionandosi con illustri musicisti come Bruno Mezzena e Gianna Valente. La sua passione per la musica l’ha portata a esplorare in profondità il repertorio dei compositori italiani, in particolare quelli pugliesi, attivi tra la fine dell’Ottocento e il primo Novecento, diventando un’affermata pianista e musicologa triggiano.
ANNAMARIA GIANNELLI: PIANISTA E MUSICOLOGA TRIGGIANESE
Giannelli si distingue per il suo impegno nella riscoperta e nella valorizzazione delle opere musicali meno conosciute. Nel 2008, ha eseguito in prima assoluta in Puglia la “Suite per pianoforte e archi” del compositore Mario Pilati, un momento cruciale nella sua carriera che ha messo in luce il suo talento e la sua dedizione alla ricerca musicologica. Questa performance ha ricevuto riconoscimenti, tra cui il Premio Aurora nel 2012, evidenziando il suo apporto significativo al panorama musicale pugliese.
Come musicologa, Annamaria Giannelli ha pubblicato numerosi studi e monografie che esplorano la relazione tra poesia e musica, contribuendo alla comprensione del patrimonio culturale della sua regione. Le sue opere, come “Orazio Fiume. Musicista del Novecento” e “L’Ajace musicato,” hanno suscitato interesse e apprezzamento da parte della critica, sottolineando la sua capacità di unire ricerca accademica e passione per la musica.
In aggiunta alla sua attività di concertista, Giannelli è molto attiva nella comunità musicale. È Presidente del “Centro Studi Il Salotto delle Arti” di Triggiano, dove promuove eventi culturali e convegni, e Direttore Artistico del “Festival del libro di Musica”, l’unico festival di questo genere in Italia. Titolare della cattedra di pianoforte presso la S.S. ad indirizzo musicale “De Amicis – Di Zonno”, Annamaria Giannelli continua a ispirare nuove generazioni di musicisti, mantenendo viva la tradizione musicale pugliese e italiana.