Indice

Rieducare la postura per sentirsi meglio

Rieducazione Posturale a Torre del Greco

A Torre del Greco è presente lo studio fisioterapeutico del Dott. Salvatore Grizzuto, che si occupa del trattamento riabilitativo volto a tutti quei disturbi muscolo-scheletrici, i quali possono essere di origine cronica e traumatica, ma anche in seguito a degli importanti interventi di chirurgia.

Il Dott. Salvatore Grizzuto è infatti un fisioterapista specializzato in ginnastica posturale, nota anche come rieducazione posturale, caratterizzata da una serie di esercizi svolti in modo tale da riuscire a riequilibrare le tensioni muscolo-legamentose del nostro corpo.

La rieducazione posturale a Torre del Greco è principalmente rivolta a tutti coloro che mostrano gravi problemi alla colonna vertebrale e quindi alla propria postura, ma anche alle persone che non hanno mai praticato alcuna attività fisica oppure che hanno deciso di interromperla mostrando così un’alterazione posturale; inoltre è consigliata anche a chi ha subito degli interventi chirurgici e che dunque presenta un’alterazione nel modo di muoversi.

Quali sono i benefici della rieducazione posturale?

Grazie allo svolgimento di esercizi mirati, la ginnastica posturale consente di gestire facilmente l’ansia e lo stress e di migliorare l’abilità motoria.

Inoltre tramite specifici esercizi è possibile controllare la respirazione e la postura che deve assumere il corpo nel corso della giornata.

Il trattamento caratterizzato da particolari tecniche di allungamento rende possibile di migliorare l’elasticità e la tonicità dei muscoli in modo tale da rinforzare ed aumentare la resistenza in seguito allo svolgimento di attività specifiche volte a combattere e curare problemi come la scoliosi, l’artrosi, l’ernia e anche la sciatalgia.

Quindi è facilmente deducibile che il fine principale della rieducazione posturale è quello di insegnare al nostro corpo di mantenere una corretta postura, quindi della giusta posizione della colonna vertebrale in modo tale da ridurre i rischi di problemi che coinvolgono il sistema scheletrico e muscolare.

Nonostante fornisca numerosi benefici a coloro che si rivolgono alla rieducazione posturale, si sconsiglia questa pratica alle donne in gravidanza e a tutte le persone che devono evitare un’iperpressione addominale.

La rieducazione posturale con metodo Mézières

La terapia Mézières prende il nome dal fisioterapista Francoise Mézières e ha origine durante il dopoguerra.

Questo metodo consente di ridurre tutti i problemi muscolari del nostro corpo svolgendo soprattutto esercizi volti a combattere l’accorciamento e la retrazione delle fasce muscoli coinvolti in tali disturbi.

Il metodo Mézières pone al centro del trattamento l’origine del problema, che può trovarsi in un punto lontano dalla manifestazione del problema; lo scopo principale è quindi quello di allontanarsi da una terapia e da un trattamento volto a risolvere i sintomi di una determinata patologia, ma di occuparsi di uno studio adatto a comprendere i motivi secondari che hanno portato al manifestarsi di questo disturbo.

Il paziente dovrà dunque assumere determinate posizioni in un lasso di tempo significativo accompagnandole con esercizi di respirazione mirati portando così ad un allungamento muscolare portandolo alla sua forma originale.

PIÙ POPOLARI

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
Threads
WhatsApp
Telegram