Indice

TERAPIA PER I DISTURBI SESSUALI A VERONA

 

 

Se la relazione intima con il tuo partner fa registrare battute di arresto che abbassano sensibilmente il livello di armonia, con conseguenze rilevanti anche per il benessere psichico e fisico, allora è il momento di non tralasciare i segnali evidenti di questo disagio e valutare in concreto la possibilità di accedere a percorsi specializzati di terapia per i disturbi sessuali a Verona.

La dottoressa Luana Benedetti, psicologa e psicoterapeuta interazionista cognitiva, con esperienza consolidata anche di docenza per personale sanitario, è il riferimento nel capoluogo veneto per i trattamenti di terapia per i disturbi sessuali a Verona.

La psicologa psicoterapeuta, esperta anche in tematiche legate alle identità di genere Lgbt, è specializzata in sessuologia e nella cura delle disfunzioni sessuali derivanti da blocchi emotivi e non solo e da rapporti problematici con il partner e da situazioni che necessitano di un trattamento adeguato personalizzato e diretto.

Non perdere tempo prezioso e contatta, ai numeri che trovi in questa pagina, lo studio della psicologa esperta in terapia per i disturbi sessuali a Verona.

Sarà un percorso professionale ed empatico che permetterà alla coppia di condividere immediatamente tutti i segnali del corpo e le reazioni che caratterizzano la vita sessuale e di relazione, per trasformarli in obiettivi terapeutici su misura.

 

TRATTAMENTI SPECIALISTICI PER DISTURBI SESSUALI A VERONA

La specialista adotta anche percorsi derivanti dalle esperienze curative legate all’ipnosi, alle tecniche di rilassamento meditative e alle pratiche di Mindfulness, oggi al centro di percorsi specifici che coinvolgono anche le relazioni sessuali e il linguaggio del corpo.

Il trattamento di tipo interattivo cognitivo proposto dalla psicologa Luana Benedetti è suddiviso in fasi specifiche, ciascuna con propri obiettivi intermedi da raggiungere attraverso l’apporto diretto della coppia nel processo di esternazione stimolato durante le sedute.

Dopo la valutazione analitica dei comportamenti, si passa alla contestualizzazione degli eventi disfunzionali e l’immediata individuazione degli obiettivi da centrare con apposta strategia terapeutica.

 

 

PIÙ POPOLARI

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
Threads
WhatsApp
Telegram