Indice

ATTIVITÀ DI RUGBY A BRESCIA

Il rugby è uno sport di contatto completo che coinvolge 15 giocatori per squadra, con 7 sostituti in panchina. Lo scopo del gioco è segnare più punti dell’altra squadra e i punti vengono segnati attraverso mete, trasformazioni, calci di rigore e drop goal.

 

I Bresciani Rugby Football Club un’associazione sportiva che crede nell’educazione attraverso lo sport e propone per questo l’attività di rugby a Brescia ai bambini.

 

Il progetto “I Bresciani” nasce dalla passione e dalle competenze del prof. Silvio Basso, un ex giocatore di Rugby.

 

CONOSCERE LE REGOLE BASE DEL RUGBY

 

Una partita di rugby è divisa in due tempi di 40 minuti, giocati su un campo rettangolare, con un arbitro e due giudici di linea o assistenti arbitrali. L’intervallo è un periodo di riposo obbligatorio per i giocatori ed è limitato a un massimo di 10 minuti.

 

A differenza della maggior parte degli altri sport con la palla, un pallone da rugby è di forma ovale e tradizionalmente realizzato in pelle cucita a mano. Maglie, calzini, pantaloncini e stivali costituiscono la divisa di un giocatore e per motivi di sicurezza, un paradenti è essenziale insieme al copricapo, se richiesto da un giocatore.

 

La regola più basilare del gioco è che nessun giocatore può lanciare la palla in avanti verso un compagno di squadra. Nell’attività di rugby a Brescia, infatti, i passaggi devono essere lanciati lateralmente o all’indietro a un compagno di squadra; gli altri modi per spostare la palla verso la linea di porta avversaria per segnare punti sono calciare o correre con la palla.

 

Per impedire alla squadra in attacco di segnare, i giocatori possono placcare l’avversario in possesso di palla.

 

Segui il progetto I Bresciani per conoscere meglio questo sport ed insegnare ai tuoi figli l’attività di Rugby a Brescia, sarò divertente ed educativo!

PIÙ POPOLARI

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
Threads
WhatsApp
Telegram