Pezzi di ricambio, telai di tutte le misure, cerchi per biciclette ad Arezzo e dintorni: tutto quello serve per la tua due ruote a portata di mano.
Arezzo con le sue bellezze mozzafiato e i suoi territori tutti da scoprire è una città che si presta moltissimo alla bicicletta.
Che si tratti di utilizzarla per gli spostamenti in città o per fare gite fuori porta, questo mezzo di trasporto salutare ed ecologico è sempre più amato dagli aretini, che finiscono per investire sulle due ruote molto più di quanto faccia in media il resto della popolazione italiana. Ne è una dimostrazione l’Arezzo Bike Festival, che negli ultimi tempi ha campeggiato tra le iniziative volte alla promozione del territorio, un evento capace di riunire sia gli sportivi professionisti che i semplici appassionati della bici.
Ma si sa, la bicicletta – così come molti altri mezzi di trasporto – può essere insidiosa, e pertanto richiede il rispetto di semplici ma importanti norme di comportamento; prima tra tutte quella della costante manutenzione.
L’importanza del cerchio
Una delle componenti principali della bicicletta sono le sue ruote. E in particolare il telaio della ruota, il cosiddetto cerchio che risulta decisivo nel marcare la differenza tra un mezzo funzionale e funzionante e uno scadente, se non addirittura potenzialmente pericoloso.
I cerchi per bicicletta sono solitamente costituiti da una lamina lavorata, si tratta di una barra di materiale in lega resistente a cui viene conferita forma sferica per poi essere saldata alle estremità. All’interno (e tutto intorno) a questo cerchio troveranno poi spazio la pista frenante, la camera d’aria e il copertone esterno, cioè tutto quanto necessario per far funzionare a dovere la bicicletta. Proprio per questo motivo la scelta del cerchio è spesso un argomento davvero delicato, soprattutto per chi mira a raggiungere risultati importanti in ambito sportivo; le sue dimensioni e i materiali di cui è fatto possono variare a seconda della specialità praticata, o delle caratteristiche fisiche e motorie dell’atleta. Da questo dipende inoltre la selezione degli altri elementi, perché bisogna sempre ricordare che la ruota è un tutt’uno e le componenti devono avere le stesse caratteristiche per poter lavorare armonicamente insieme.
Affidarsi alla professionalità
Ecco allora che quando si tratta di scegliere, montare o riparare cerchi da biciclette diventa essenziale affidarsi a mani esperte. Solo rivolgendosi a professionisti del settore si avrà la garanzia di montare un pezzo adatto a te e alla tua bicicletta, che sia veramente sicuro, ma soprattutto duraturo nel tempo.
Una grande insidia da cui sapersi difendere al giorno d’oggi è quella del web. La disponibilità di informazioni di qualunque tipo e settore ha sicuramente reso il mondo un luogo più democratico, ma d’altra parte maneggiare certi dati senza un’adeguata preparazione può risultare pericoloso. Inutile farsi tentare da una liquidazione su un sito di acquisti online quando poi il cerchio non è pensato per la vostra disciplina; oppure farsi convincere da fonti non accreditate di informazioni che poi si riveleranno totalmente sbagliate.
Detto in altre parole, non lasciatevi influenzare da prezzi stracciati, strategie di marketing o dalle scelte degli atleti di elite. Andate in cerca di ciò che fa davvero al caso vostro e sarete felici, perché un buon cerchio può durare una vita, regalando chilometri e chilometri di puro godimento.