Indice

Viaggi archeologici a Roma

Viaggi archeologici a Roma

Viaggi archeologici a Roma con il GAR

Ci sono storie che possono essere visitate, semplicemente sapendo dove andare. Roma, ad esempio, è una delle mete più importanti per chi vuole riscoprire tempi perduti e un passato remoto, fatto di eventi eccezionali e grandi glorie, di cui si sono conservate tracce fisiche, da cui abbiamo potuto ricostruire chi è stato prima di noi e cosa hanno fatto.

Per questo il Gruppo Archeologico Romano organizza da tempo dei viaggi archeologici a Roma, dove è possibile vivere l’esperienza unica di uno scavo alla scoperta di tesori sepolti e paesaggi unici e incredibili, accompagnati da storici esperti, con cui imparare il valore storico di ogni luogo. Si potranno ritrovare i percorsi degli antichi viaggiatori, in compagnia di appassionati della storia romana e dell’archeologia, che ti guideranno fra monumenti e meraviglie perdute, invisibili al turista frettoloso.

Dalla preistoria ai bizantini, fino ai giorni nostri

La bellezza insita in un viaggio storico è poter ammirare i tanti periodi che hanno preceduto ciò che vediamo oggi. Dalla preistoria all’età bizantina, ammirando l’arte islamica e le tracce delle conquiste avvenute nei secoli trascorsi. Non solo l’arte e l’estetica di un tempo, ma anche i sapori fatti di spezie pregiate, ricette antiche ed esperienze pensate per il gusto.

I nostri itinerari passano per i punti più belli e storicamente importanti della città. Musei, ma anche siti archeologici, con dei “Ciceroni” a raccontare i dettagli di ogni struttura, parlare della situazione politica e sociale del tempo, aprendo nuovi scenari sull’evoluzione dell’Italia e di Roma, con storie intriganti, intersecate con il vissuto di altri popoli, provenienti anche da lontano. Roma, si sa, è stata per moltissimo tempo il centro del mondo dell’arte, della Chiesa Cattolica, senza mai sminuirsi d’importanza anche dopo la caduta dell’Impero.

Ciò che ammiriamo oggi è un romanzo da vivere fatto di tradimenti, intrighi politici, alleanze inaspettate e relazioni amorose in grado di far sognare.
Così possiamo visitare le stanze dove i grandi imperatori hanno riunito il Senato, i luoghi in cui gli spettacoli che hanno emozionato migliaia di persone per decenni hanno preso atto, persino le arene in cui cruenti combattimenti si sono succeduti, in tempi violenti, remoti, fatti di orgoglio e forza.
Si arriva anche al Medioevo, alla bellezza estetica del Rinascimento, analizzando come i secoli di regnanti provenienti da culture molto diverse fra loro abbia, alla fine di tutto, reso l’estetica italiana e romana unica nel suo genere.

Accenni islamici, grandi aperture sul mondo ellenistico, “prestiti” dalla cultura araba del vicino Regno delle Due Sicilie… la storia di Roma è in grado di raccontare tanti periodi dell’Uomo, mantenendo testimonianze meravigliose e mastodontiche del passaggio di tanti uomini.

Viaggi su misura

Il Gruppo Archeologico Romano organizza visite guidate per grandi o piccoli gruppi. Ti suggeriamo l’itinerario migliore per godere il più possibile della bellezza della storia e ti accompagniamo, fra monumenti e luoghi, in un suggestivo excursus sull’antica “Caput Mundi”!
Chiamaci, o chiedi informazioni tramite mail e sul nostro sito.

PIÙ POPOLARI

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
Threads
WhatsApp
Telegram