Indice

Compostaggio dei rifiuti a Reggio Calabria

La raccolta differenziata è uno dei primi fattori che vanno a delineare la civiltà di un Paese, in quanto essa consente di trasformare i rifiuti in materiale che potrà essere riciclato oppure utilizzato in altro modo, a tutto vantaggio dell’ambiente, oltre che delle spese economiche. In Calabria, per il compostaggio dei rifiuti a Reggio Calabria, da anni è presente nel campo la Biomatrix srls, azienda che si occupa di tutto il processo legato allo smaltimento dei rifiuti: dalla raccolta di questi ultimi alla bioconversione, dal compostaggio al servizio di loro gestione. Tutte queste fasi vengono svolte con un servizio di altissima qualità, sempre nel rispetto delle normative di legge e sempre entro termini di tempo e di consegne molto precisi. Il lavoro di compostaggio dei rifiuti a Reggio Calabria rientra in una procedura che consente di ricavare dai rifiuti organici il cosiddetto compost. Si tratta di un materiale finale ricchissimo di componenti organiche (tra cui proteine e carboidrati) in grado poi di rigenerare il terreno ed essere utilizzato come concime. 

 

CON IL COMPOST SI DICE ADDIO ALLE SOSTANZE CHIMICHE PER IL TERRENO A REGGIO CALABRIA

Va sottolineato che grazie al compost e al suo utilizzo sui terreni, si potrà evitare sempre più di utilizzare sostanze chimiche. L’azienda Biomatrix srls, però, oltre ad occuparsi di compostaggio dei rifiuti a Reggio Calabria, segue con attenzione tutte le fasi del loro smaltimento. Anche nel servizio della raccolta, ad esempio, è specializzata, con tanti servizi efficienti e veloci messi a disposizione dei cittadini, grazie all’ausilio di automezzi e macchinari di ultimissima generazione e all’avanguardia tecnologicamente. In più, quest’impresa si occupa della bioconversione dei rifiuti, cioè nella loro trasformazione in energia termica ed elettrica. Per ricevere ulteriori informazioni sulla Biomatrix srls ti basterà collegarti al sito web dedicato. In alternativa potrai scrivere o telefonare ai recapiti che trovi qui in basso, in fondo a questa pagina. 

PIÙ POPOLARI

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
Threads
WhatsApp
Telegram