Indice

Corsi di Guida Sicura Roma e Milano

La legge italiana prevede che a partire dal diciottesimo anno di età sia facoltà di ogni cittadino poter effettuare l’esame per l’ottenimento della patente. Quasi il 70% delle persone riesce a superarlo, ma quanti possono effettivamente dichiarare di essere dei bravi guidatori?

Certo, per la teoria è sufficiente studiare, l’esame di pratica attesta poi la capacità di eseguire le operazioni base…

Per un parcheggio in effetti si possono tentare diverse manovre, condurre una vettura su strade urbane in condizioni ordinarie non richiede abilità da piloti… ma cosa fare di fronte ad un imprevisto, se ci troviamo a dover affrontare condizioni atmosferiche non ottimali per esempio?

Come riuscire a non andare nel panico se inaspettatamente la strada viene coperta di ghiaccio, o di neve? Proprio per questo nascono i Corsi di Guida Sicura Roma e Milano, l’occasione per imparare davvero a gestire il nostro veicolo in qualunque situazione!

Perché un corso di guida sicura

Corsi di guida sicura Roma e Milano è l’opportunità di non incorrere in spiacevoli inconvenienti, non trovarsi paralizzati al volante in caso di condizioni stradali non ottimali, saper gestire al meglio la nostra automobile se le cose dovessero prendere una piega inattesa…

Si tratta per prima cosa di prevenire il problema, di far sì che possiamo sempre essere in grado di mantenere il controllo e conoscere esattamente i passi da fare in ogni circostanza. In secondo luogo, è fondamentale per saper gestire le complicazioni laddove queste dovessero comunque insorgere.

I corsi di guida sicura Roma e Milano sono studiati e progettati da esperti per qualunque tipo di veicolo (basti pensare che il fondatore è Gianluca Calcagni, pilota professionista di Formula 3) e sono attivi su tutto il territorio nazionale.

L’azienda mette in campo personale qualificato ed è dotata di strumenti sicuri ed all’avanguardia, che le consentono di essere tra le più professionali ed efficaci del settore.

Come si svolgono i corsi

I corsi di guida sicura Roma e Milano affiancano una prima parte di teoria, indispensabile per capire come comportarsi in determinate situazioni, ad una fase pratica, che consente di mettere in atto le informazioni acquisite durante il primo step.

Nello specifico, si apprenderanno nozioni riguardanti gli aspetti principali degli pneumatici e relativa aderenza, la trazione, i meccanismi del veicolo, le tecniche di guida, la posizione corretta da tenere nei vari frangenti, la sterzata.

Si prenderanno inoltre in esame le possibilità di rischio dovute ad errati comportamenti nel traffico, oppure a particolari condizioni metereologiche o stradali (per esempio nebbia, ghiaccio, neve. ecc.).

Al termine ci si potrà mettere alla prova con esercitazioni pratiche: frenare ed evitare un ostacolo su un terreno di scarsa aderenza; sterzare su un manto stradale bagnato con veicoli a trazione anteriore e posteriore; sfidare percorsi specifici atti ad aumentare la capacità di valutazione del rapporto tra velocità, distanza dell’ostacolo (o della curva) ed aderenza.

I corsi sono ideali sia per privati che per aziende. Ne sono inoltre disponibili di speciali realizzati in autodromi o minicircuiti.

PIÙ POPOLARI

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
Threads
WhatsApp
Telegram