Per cornetta della doccia non si intende altro che la parte terminale della stessa, attaccata ad un tubo flessibile in ferro, dalla quale esce acqua corrente, più comunemente chiamata soffione.
Nel corso del tempo questo elemento potrebbe dover essere smontato, sia per sostituirlo con un modello più moderno e nuovo, in caso di usura, sia per essere adeguatamente pulito, rimuovendo tutto il calcare e le scorie che inevitabilmente si vanno a formare a causa dell’utilizzo costante di questo elemento.
Ciò potrebbe impedire una corretta fuoriuscita dell’acqua per l’occusione dei piccoli fori presenti sulla superficie della cornetta, non permettendoci di godere della meritata doccia quotidiana rilassante come dovremmo.
COME SMONTARE LA CORNETTA DELLA DOCCIA
Generalmente, se si tratta di un prodotto commerciale poco articolato, non dovrebbe crearvi problemi particolari effettuare questa operazione; vi basterà semplicemente svitare la parte terminale in plastica o ferro dal tubo, girando in senso antiorario.
Nel caso di modelli più accessoriati, invece, è bene invece accertarsi prima di possedere tutti gli strumenti necessari, come pinze, cacciavite, set di chiavi inglesi.
Essendo spesso in acciaio lucido, sarebbe un vero peccato graffiare la scocca del soffione; pertanto assicuratevi di proteggerlo adeguatamente durante l’operazione di smontaggio, avvolgendolo in un morbido panno per evitare di danneggiarlo in modo antiestetico.
A questo punto potrete procedere svitando con la pinza il dado che unisce la cornetta al corpo della doccia, tenendo ben salda la mano a quest’ultima e girando con energia, fino a togliere il soffione dal tubo angolato. Probabilmente sarà necessaria una pressione finale per staccare del tutto le due parti tra loro.
Procedete guardando all’interno del soffione ed individuando lo schermo del filtro, che va rimosso con delicatezza per appurare se l’ostruzione può essere eliminata semplicemente passandolo sotto l’acqua corrente o se lo stesso deve essere sostituito perché ormai usurato.
Questa procedura riguarda un tipo di cornetta standard, ma ne esistono alcune tipologie formate da una placca anteriore, avvitata al corpo in acciaio.
La stessa può essere rimossa semplicemente svitando le viti che la tengono ferma, per un controllo pù agevole dell’interno del soffione. In questo caso necessiterete esclusivamente dell’uso di un semplice cacciavite e l’operazione di rivelerà molto più agevole.
Nel caso riscontriate accumuli di calcare e sostanze minerarie, potrete servirvi di sostanze naturali e facilmente reperibili in casa per pulire la cornetta della doccia.
Vi basterà infatti immergerla in una soluzione di acqua ed aceto bianco, aggiungendo una parte di bicarbonato, tutti elementi con un effetto disincrostante e leggermente corrosivo, che tuttavia non danneggeranno il soffione ed anzi doneranno alla sua superficie una finitura lucida e pulita. Se vi infastidisce l’odore dell’aceto, in sostituzione potrete utilizzare del succo di limone, dalle proprietà altrettanto valide contro il calcare incrostato dal tempo.