SUPPORTO GENITORIALITA’ A SAN GIOVANNI VALDARNO
Vuoi accompagnare i percorsi di crescita dei tuoi figli con un supporto genitorialità a San Giovanni Valdarno che sia a misura delle tue esigenze?
Vuoi condividere con consapevolezza tutti i passaggi dai primi mesi della vita del bambino fino alla adolescenza? Allora rivolgiti all’esperienza e alla professionalità della dottoressa Fulvia Tommasi, pedagogista specializzata nel supporto genitorialità a San Giovanni Valdarno e nella progettazione e ideazione di interventi educativi per bambini ed adolescenti.
Il supporto genitorialità a San Giovanni Valdarno si rivolge al padre e alla madre, intesi come coppia che ha necessità di condividere le scelte educative, ma anche al bambino, il quale è chiamato a fare esperienze di vita e di relazione insieme ai propri genitori.
Si tratta di un vero e proprio percorso ideato dalla dottoressa Fulvia Tommasi articolato in singoli incontri tematici e divisi per fasce di età e per tipologia di informazioni e di riflessioni che coinvolgono solo i genitori, oppure i genitori insieme ai figli.
PERCORSI DI SUPPORTO PER GENITORI E FIGLI A SAN GIOVANNI VALDARNO
Il supporto genitorialità a San Giovanni Valdarno è diviso in due moduli integrabili tra di loro. Il primo riguarda la fase delicata delle coppie in dolce attesa, previsto proprio per accompagnare i genitori durante la gravidanza e i primi mesi di condivisione degli spazi e della vita del nuovo arrivato. Ecco che durante il percorso saranno analizzati i momenti critici di vissuto emotivo della donna alla presa con il parto e il ruolo del genitore maschio che assume la consapevolezza della paternità.
Questo percorso di supporto alla genitorialità si completa con l’accesso alla seconda fase che mette a confronto le nuove esigenze familiari quando arriva il bebè e bisogna ripensare le attività in casa in funzione delle necessità del più piccolo.
Qui entra in gioco la professionalità della dottoressa Fulvia Tommasi che orienterà il percorso sulla base della condivisione iniziale delle necessità e delle peculiarità del rapporto di coppia, anche in ragione della presenza di altri figli che devono fare i conti con il nuovo arrivato.